ESRI Academy - GIS, BIM & AI for Smart Urban Planning - 2025
Bando per l'ammissione di n. 20 studenti alla "ESRI Academy - GIS, BIM & AI for Smart Urban Planning - 2025", progetto didattico che ha l'obiettivo di formare figure professionali esperte su tematiche di avanguardia nella pianificazione urbana, nell'uso di sistemi GIS, nel Building Information Modeling (BIM) e nell'analisi dei dati geospaziali tramite strumenti di intelligenza artificiale
Bando (pubbl. il 23/06/2025) | Termine presentazione domande: 20/07/2025 ore 12.00
Drainage and Sustainable Irrigation (DSI) Academy
Selezione pubblica per l'ammissione di un numero massimo di 30 partecipanti che avrà come obiettivo la formazione di esperti di progettazione, gestione e monitoraggio delle opere consortili in un'ottica di valorizzazione del patrimonio del territorio, nell'ambito della Convenzione di Didattica tra il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, il Consorzio Generale diBonifica del Bacino Inferiore del Volturno e il Consorzio di Bonifica delle Paludi di Napoli e Volla
Bando (pubbl. il 20/06/2025) | Termine presentazione domande: 04/07/2025 ore 10.00
Selezione pubblica per l'ammissione di un numero massimo di 30 partecipanti che avrà come obiettivo la formazione di esperti di progettazione, gestione e monitoraggio delle opere consortili in un'ottica di valorizzazione del patrimonio del territorio, nell'ambito della Convenzione di Didattica tra il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, il Consorzio Generale diBonifica del Bacino Inferiore del Volturno e il Consorzio di Bonifica delle Paludi di Napoli e Volla
Bando (pubbl. il 29/05/2025) | Termine presentazione domande: 17/06/2025 ore 12.00
Corso di Alta Formazione in "Medicina Orale" | Anno Accademico 2025/2026
Pubblico concorso per l'ammissione, per l'anno accademico 2025/2026, a n. 60 posti al Corso di Alta Formazione in "Medicina Orale" diretto a rispondere alle esigenze culturali, di aggiornamento e di qualificazione professionale nel settore
Bando (pubbl. il 17/06/2025) | Termine presentazione domande: 04/07/2025 ore 12
Ce.S.M.A "Micron International Academy - 2026"
Selezione pubblica per l'ammissione, fino a un massimo di 25 studenti, di cui 2 riservati esclusivamente a studenti disabili, al corso di alta formazione denominato "Micron International Academy - 2026", progetto didattico che ha l'obiettivo di formare professionalità altamente qualificate, di respiro internazionale, in ambiti legati allo sviluppo ed alla verifica di sistemi di memoria embedded
Bando (pubbl. il 07/05/2025) | Termine presentazione domande: 23/06/2025 ore 12.00
Ce.S.M.A "FIVEG Academy 2025 postgraduate"
Bando per l'ammissione di n.33 studenti di cui 3 riservati esclusivamente a studenti disabili (ex lege 104/1992) alla "FIVEG Academy 2025 postgraduate", progetto didattico che ha l'obiettivo di formare nuove figure di elevata professionalità nell'ambito della "digital transformation" con specifico riferimento al potenziale rivoluzionario delle tecnologie emergenti e alle reti di nuova generazione (5G/6G)
Bando (pubbl. il 15/04/2025) | Termine presentazione domande: 12/05/2025 ore 12.00
Bando per l'ammissione di n. 15 partecipanti alla "Ideneers Academy" anno 2025, che ha come obiettivo la formazione di esperti nell'ambito delle tematiche che afferiscono al settore dell'ingegneria dell'autoveicolo, entro il quale l'azienda opera, e, più nello specifico, all'area Electrics & Electronics e alle sue applicazioni in ambito automotive
Bando (pubbl. il 02/04/2025) | Termine presentazione domande: 28/04/2025 ore 10.00
Bando per l'ammissione di n. 6 partecipanti alla "3D Experience Academy - 2025", che ha come obiettivo la formazione di esperti su tematiche relative alle tecnologie di progettazione assistita dal calcolatore e di gestione del ciclo di vita del prodotto (Product Lifecycle Management – PLM), in grado di poter operare all'interno della filiera ingegneristica e dei servizi richiesti dalle aziende che utilizzano prodotti della Dassault Systemes.
Bando (pubbl. il 20/03/2025) | Termine presentazione domande: 10/04/2025 ore 12.00
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, di concerto con il Centro Linguistico di Ateneo e con il Centro internazionale di Ricerca e Terza Missione Bilingualism Matters@Napoli Federico II, indice un avviso pubblico per titoli, per l'ammissione di 40 (quaranta) candidati al Corso di Italiano Accademico: Lingua, Cultura, Società, per l' Anno Accademico 2024-2025
Avviso di preselezione per l'assegnazione di stage nell'ambito del "Programma di stage Corte costituzionale - Università" a laureati in Giurisprudenza, o equivalente, che seguono un percorso di studi post lauream presso l'Università di Napoli Federico II (annualità 2025-2026)
Bando (pubbl. il 18/02/205) | Termine presentazione domande: 14/03/2025
Bando per l'ammissione di n. 30 studenti alla "Cisco Academy - DTLab Networking Bootcamp 2025", la formazione di esperti delle moderne tecnologie di networking capaci di utilizzare gli strumenti della Network Automation, Artificial Intelligence | Machine Learning e della Cyber Security per la gestione di infrastrutture di rete programmabili e sicure che supportino forme di comunicazione integrata, come richiesto dagli attuali processi di Digital Transformation
Bando (pubbl. il 23/12/2024) | Termine presentazione domande: 31/01/2025 ore 14
Concorso per l'ammissione al Corso di Aggiornamento Professionale "Il curricolo della Philosophy for Children come Progetto Educativo. Aspetti teorici e metodologici", per l'A.A. 2024/25
Bando (pubbl. il 15/11/2024) | Termine presentazione domande: 13/12/2024 ore 12.00
Micron International Academy - 2025
Bando di selezione per l'ammissione alla "Micron International Academy - 2025"
Bando (pubbl. il 14/11/2024) | Termine presentazione domande: 03/01/2025 ore 12
Proroga scadenza (pubbl. il 03/01/2025) | Termine presentazione domande: 14/01/2025 ore 12
Progetto "e-Government per l’e-Community" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea.
Asse V - Società dell'informazione - Obiettivo Operativo 5.1 e-Government ed e-Inclusion