Ispezione degli alimenti di origine animale
- 
                             
Coordinatore / Direttore: Prof.ssa Tiziana PEPE  N° posti: 40 Sito web: www.ispalim.unina.itDurata: 3 anni Requisiti per l'ammissione: vedi bando 
Obiettivi formativi
	Lo Specialista in Ispezione degli alimenti di origine animale deve aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo dell'ispezione degli alimenti e del controllo di tutte le fasi delle filiere produttive degli alimenti di origine animale con particolare riferimento all'igiene della produzione, commercializzazione e somministrazione degli alimenti, alla gestione dei piani di autocontrollo, all'epidemiologia delle malattie alimentari, alla valutazione, gestione e comunicazione del rischio, nonché alla tutela del benessere animale.
	Lo specialista deve aver acquisito, ad un livello pienamente soddisfacente ed applicabile, conoscenze teoriche e competenze pratico-professionali riguardanti in particolare:
	- il riconoscimento sia su base clinica che anatomo-patologica e con l'ausilio dei pertinenti esami di laboratorio delle più diffuse patologie degli animali allevati per la produzione alimentare;
	- l'organizzazione e gestione dei sistemi e delle tecnologie di produzione e trasformazione delle materie prime;
	- i principi delle tecniche delle produzioni classiche ed ecosostenibili;
	- la valutazione delle produzioni secondo i sistemi di qualità (es. ISO) e di sicurezza (sistema HACCP);
	- i principi della gestione del benessere animale durante il trasporto e la macellazione;
	- la statistica applicata all'epidemiologia delle malattie alimentari;
	- la valutazione delle caratteristiche dei diversi materiali destinati a venire a contatto degli alimenti
	- lo scambio e l'importazione delle derrate alimentari.