Impatto dell'AI sulle patologie Cardiovascolari. Presente e Futuro
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il campo della medicina, in particolare nel trattamento delle malattie cardiovascolari. Utilizzando algoritmi avanzati e tecniche di apprendimento automatico, l'AI è in grado di analizzare grandi quantità di dati clinici, immagini mediche e segni vitali dei pazienti. Questo consente di individuare precocemente anomalie e prevedere l'insorgenza di eventi cardiaci come infarti e ictus.
L'adozione dell'AI in cardiologia non solo migliora l'accuratezza diagnostica, ma aumenta anche l'efficienza del sistema sanitario, riducendo i tempi di attesa e i costi associati.
In sintesi, l'AI rappresenta una risorsa preziosa per combattere le malattie cardiovascolari, offrendo nuove opportunità per la prevenzione, diagnosi e trattamento personalizzato, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e ridurre la mortalità associata a queste patologie.
Su queste tematiche la Task Force di Ateneo Human&Future in sinergia con il CEINGE-Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore, venerdì 7 giugno 2024 alle 17 nell'Aula Conferenze del CEINGE in via Gaetano Salvatore, 486, ha promosso un Seminario su Impatto dell'AI sulle patologie Cardiovascolari. Presente e Futuro.
Dopo i saluti di Pietro Forestieri (Presidente del CEINGE), di Giuseppe Castaldo (Coordinatore attività diagnostica e ricerca di sviluppo diagnostico CEINGE), di Gianluca Giannini (Coordinatore Scientifico della Task Force di Ateneo Human&Future) seguirà un dibattito moderato da Lucio Pastore (CEINGE) al quale prenderanno parte Giovanni Esposito (Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia), Leopoldo Angrisani (Coordinatore del Dottorato ICTH), Antonio Lanzotti (Delegato del Rettore del PE11 MICS – Made in Italy circolare e sostenibile). Le conclusioni sono affidate a Mariano Giustino (Amministratore delegato CEINGE).
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019