Feltrinelli a Napoli: ecco gli appuntamenti di giugno 2012

Feltrinelli a Napoli: ecco gli appuntamenti di giugno 2012

Ultimi scorci del mese di Giugno in cui la calda e assolata Napoli ospita due interessanti eventi targati Feltrinelli. L'appuntamento è per giovedì 28 giugno nelle due sedi principali presenti nel capoluogo Partenopeo.

I due eventi saranno contemporanei; avranno inizio nella stessa ora, le 18.

Si comincia da via S. Tommaso D'Aquino, 70, sede de la "Feltrinelli Librerie" dove si presenta il libro di Luigi Piazza, edito da Pironti, dal titolo: "Elogio del nullafacente".

Potrebbe definirsi un saggio sulla nullafacenza, il libro di Piazza. Chi è il nullafacente? Dove possiamo incontrarlo? Quanti tipi ne esistono? Risponde a queste domande e ne insinua, per l'appunto, delle altre il pamphlet Elogio del nullafacente, manuale di istruzioni dedicato a tutti coloro che nella vita hanno avuto a che fare con l'inerte inoperosità, per dimostrare come e quanto siano pieni gli spazi vuoti creati da chi si crogiola nel mestiere del relax.

Uno stato di riposo fisico e psichico totale indotto o voluto: ecco cos'è il relax. Più semplicemente, è lo stato umano naturale, alterato da tensioni psicofisiche effetto dei rapporti sociali. Di questo e di altro ne parlerà l'autore. Interverranno, inoltre, Felice Casucci e Antonio Corbo.

Sempre alla stessa ora presso alla "Feltrinelli Libri e Musica" di via S.Caterina a Chiaia, 23, in occasione del centenario della sua fondazione, La Canzonetta, prestigiosa casa editrice musicale, presenta l'album "Napoli duets: cd e dvd" in cui Luigi Libra, in duetto con Peppino di Capri, Tullio De Piscopo, Pietra Montecorvino e altri, interpreta con nuovi e attuali arrangiamenti i più grandi successi pubblicati dalla storica etichetta.

La Canzonetta opera da oltre 100 anni sul territorio preservando e dando sempre nuova linfa ai tanti capolavori presenti nel suo catalogo affidandoli nel tempo ad artisti come James Senese, Peppe Barra, Nino Buonocore e contemporaneamente producendo artsti delle nuove generazioni come i 24 Grana, i Pennelli di Vermeer, RFC e tanti altri.

L'incontro, al quale interverranno alcuni degli artisti coinvolti nel progetto cantando con Luigi Libra i rispettivi brani, sarà moderato da Paquito Del Bosco direttore artistico dell'Archivio Sonoro/Storico della Canzone Napoletana. (C.Crispino)



Per informazioni:

www.lafeltrinelli.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019