La Grande Magia al San Ferdinando
E' affidata al capolavoro di Eduardo De Filippo 'La grande magia', scritta nel 1948 e interpretata per la prima volta dallo stesso Eduardo nel 1949 al Teatro Mercadante di Napoli, l'inaugurazione della Stagione Teatrale 2019/2020 dello Stabile di Napoli-Teatro Nazionale.
E sarà il palcoscenico del San Ferdinando – la storica sala di Eduardo gestita dallo Stabile – ad ospitare il debutto in prima nazionale dello spettacolo, giovedì 17 ottobre alle 21 con repliche fino a domenica 10 novembre 2019.
Una lunga tenitura per una tra le più amare e insieme lucide commedie del drammaturgo, attore e regista scomparso nel 1984, la cui messa in scena prodotta dallo Stabile napoletano è firmata dal 68enne regista spagnolo Lluís Pasqual.
In scena ad interpretare i personaggi della commedia gli attori Nando Paone, Claudio Di Palma, Alessandra Borgia, Gino De Luca, Angela De Matteo, Gennaro Di Colandrea, Luca Iervolino, Ivana Maione, Francesco Procopio, Antonella Romano, Luciano Saltarelli, Giampiero Schiano.Fisarmonica e voce Dolores Melodia;chitarra e mandolino Raffaele Giglio. Le luci sono di Pasqual Merat. La produzione dello spettacolo è del Teatro Stabile Napoli–Teatro Nazionale.
La vicenda è nota: durante uno spettacolo di magia, il Professor Otto Marvuglia, prestigiatore e intrattenitore, esegue un numero con il quale fa "sparire" la moglie di Calogero Di Spelta, allo scopo di consentire alla donna di fuggire con il suo amante, facendo credere al povero marito che potrà ritrovarla solamente se aprirà, con totale fiducia nella fedeltà della donna, la scatola in cui sostiene sia rinchiusa. Ma quando la donna, pentita del suo gesto ritorna sui suoi passi, il marito si rifiuta di riconoscerla, preferendo alla realtà della situazione l'illusione di una moglie fedele, custodita in quella magica e inseparabile scatola.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019