Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
Approccio clinico integrato in Implantologia e Parodontologia
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche -
Coordinatore: Prof. Luca RAMAGLIA N° posti: Numero massimo: 25 - Numero minimo: 5 Costo: € 2.500,00 (2 rate) Durata: 1 anno accademico Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Anno d'istituzione: 2016/17 Note: A.A. 2017/18
Decreto di autorizzazione alla riattivazione del master - DR/2017/4581 del 05/12/2017
Obiettivi formativi
La Implantologia e la Parodontologia sono settori specialistici fondanti dell'Odontoiatria ma in Italia non esiste una scuola di specializzazione in queste discipline per cui le competenze specifiche per risolvere i casi integrati e complessi si possono ottenere solo attraverso un corso di Master che preveda un tirocinio pratico e la formazione di un team integrato anche con i diversi professionisti del settore. Tale attività specialistica si esplica nella prevenzione, identificazione, diagnosi e terapia delle patologie parodontali, dei quadri di edentulia e delle condizioni in cui è indicato ricorrere alla terapia integrata parodontale ed implantoprotesica per la risoluzione ottimale della malattia parodontale e dell'associata edentulia totale o parziale. Il Corso si prefigge lo scopo di fornire adeguate conoscenze delle indicazioni cliniche e dei principi tecnici e clinici connessi alle applicazioni delle metodiche terapeutiche nelle procedure di base ed avanzate in Parodontologia e Implantologia dentaria attraverso una formazione teoricopratica.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Svolgimento attività formative e verifiche
- Per le prove periodiche: prove di apprendimento con test con risposta singola a scelta multipla
- Per la prova finale: elaborazione e discussione di una tesi finale
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80
AVVISI
-
23/01/2018: Ammissione a.a. 2017/18 - Avviso esame finale e Modello domanda (pubbl. il 07/12/2018) - Bando e modulistica - DR/2018/259 del 22/01/2018
- Avviso di rinvio della pubblicazione della graduatoria (pubbl. il 06/03/2018)
- Ulteriore rinvio della pubblicazione della graduatoria (pubbl. il 15/03/2018)
- Graduatoria - DR/2018/920 del 19/03/2018 (pubbl. il 26/03/2018)
- Avviso relativo alle modalità di iscrizione
- Modulo per l'iscrizione
- Avviso relativo alle modalità di pagamento delle tasse
- Modello per il pagamento della prima rata di iscrizione e della tassa regionale
- Modello per il pagamento della seconda rata
- Avviso esame finale
- Modello domanda
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di I e II livello - D.R. 1226 del 14/04/2010
- Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di I e II livello - DR/2015/2655 del 23/07/2015 (si applica ai Master in offerta a decorrere dall'anno accademico 2016/2017)
- Schema di Regolamento - Appendice al DR/2015/2655 del 23/07/2015 (pubbl. il 01/08/2018)
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)