Con la laurea è possibile accedere ai master di I livello.
Con la laurea magistrale è possibile accedere ai master di II livello
Sviluppo preclinico e clinico del farmaco e monitoraggio post-marketing
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Farmacia -
Coordinatore: Prof.ssa Raffaella SORRENTINO N° posti: Numero massimo: 15 - Numero minimo: 10 Costo: € 3.000,00 (2 rate) Durata: Anni: 1 / Ore: 1500 Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Sede del corso: Dipartimento di Farmacia
Anno d'istituzione: 2012/13 Note: A.A. 2019/20
Obiettivi formativi
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato alla formazione di specifiche figure professionali nel campo della sperimentazione preclinica, clinica e del monitoraggio post-marketing del farmaco. Tali figure professionali potranno operare sia in strutture pubbliche o private sia nel Sistema Sanitario Nazionale ed Internazionale (AIFA, EMEA, Organizzazione Mondiale della Sanità, Centri Regionali di Farmacovigilanza, Assessorati alla Sanità, ASL, Aziende Ospedaliere, Medicina Generale, Medicina Specialistica), nonché nelle Industrie Farmaceutiche, Università, Contract Research Organization, Organizzazioni no profit. Lo scopo principale del Master è di fornire conoscenze appropriate per un corretto approccio alle diverse fasi dello studio di un farmaco e alla valutazione del suo profilo rischio/beneficio pre- e post-marketing.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80
- Avviso di verifica della posizione amministrazione
- Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di I e II livello - D.R. 1226 del 14/04/2010
- Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di I e II livello - DR/2015/2655 del 23/07/2015 (si applica ai Master in offerta a decorrere dall'anno accademico 2016/2017)
- Schema di Regolamento - Appendice al DR/2015/2655 del 23/07/2015 (pubbl. il 01/08/2018)
- Quote Master Anno Accademico 2016/2017 (DR/2015/4314 del 09/12/2015)
- Richiesta verbali esami (pubbl. il 21/03/2017)